요즘 날씨가 건조해서 피부도 건조해지는데ㅠㅠ 관리해야겠네용!
Quali sono le cause della pelle secca e screpolata? Cura domiciliare, come prevenirla (+ trattamenti dermatologici)
Fonte: Clipart Corea
Ora che è autunno e soffia il vento freddo, è bello che il clima si stia rinfrescando, ma forse a causa del vento freddo e secco, la mia pelle è diventata molto secca e screpolata.
Sono particolarmente preoccupata perché la mia pelle tira e dopo aver lavato il viso compaiono cellule morte bianche. Ho sentito dire che potrebbe essere dovuto alla pelle secca!
Secondo le informazioni mediche del Seoul National University Hospital, la pelle secca è una condizione in cui la pelle ha meno del 10% del normale contenuto di umidità.
Oggi condivideremo tutto, dalle cause della pelle secca, che provoca screpolature, ai metodi di cura e prevenzione casalinghi, fino ad arrivare ai trattamenti dermatologici utili!
1. Cause della pelle secca
Si dice che le cause della pelle secca che provoca screpolature possano essere divise in fattori esterni e interni.
1) Fattori esterni
Il clima freddo e secco dell'autunno e dell'inverno può causare secchezza cutanea. Anche l'esposizione ai raggi UV e l'uso eccessivo di condizionatori o riscaldatori possono causare screpolature e secchezza cutanea.
2) Fattori interni
I fattori interni che possono causare screpolature e secchezza della pelle includono eczema cronico, fattori genetici, invecchiamento e dermatite atopica. Se la causa sono fattori interni, è importante rivolgersi a un professionista per un trattamento.
2. Sintomi della pelle secca
Quando la pelle è secca, lo strato corneo può essere facilmente danneggiato, causando prurito. Inoltre, se il prurito diventa intenso e ci si gratta vigorosamente, l'irritazione può portare a sintomi come pelle screpolata e trasudazione.
3. Cura domiciliare/prevenzione per la pelle secca
È importante adottare regolarmente misure per gestire e prevenire la desquamazione e la secchezza della pelle! Ecco alcuni consigli per la cura della pelle a casa che puoi mettere in pratica regolarmente.
1) Evitare irritazioni cutanee
Si dice che l'irritazione cutanea possa causare la rottura della barriera cutanea o l'alterazione dell'equilibrio idrolipidico. Pertanto, per prevenire screpolature e secchezza cutanea, si raccomanda di evitare lavaggi eccessivamente frequenti.
Inoltre, si consiglia di terminare la doccia entro 10-15 minuti e di usare acqua tiepida!
2 ) Usa una crema idratante
Si dice che per prevenire le screpolature della pelle sia importante applicare abbondantemente la crema idratante entro 3 minuti dal lavaggio del viso o dalla doccia.
👉Scopri i cosmetici che aiutano a idratare la tua pelle
3) Mantenere l'umidità
Anche il mantenimento dell'umidità è importante per prevenire la secchezza cutanea. Si raccomanda di mantenere un livello di umidità adeguato negli ambienti chiusi, così come di utilizzare un umidificatore o di stendere il bucato.
4. Trattamenti dermatologici utili
Se le screpolature della pelle sono gravi e accompagnate da prurito, è possibile intervenire assumendo antistaminici o utilizzando steroidi topici.
Per chi ha la pelle secca o ha bisogno di reidratarla, ecco alcuni utili trattamenti dermatologici!
1) LDM
Nel caso dell'LDM, si dice che aiuti a migliorare le rughe e l'elasticità della pelle favorendo la produzione di collagene, e aiuta anche a reintegrare l'idratazione della pelle e a migliorarne la consistenza!
👉Scopri le informazioni dettagliate di LDM per una cura della pelle non irritante.
2) Livihill Shining
Livihill Shining è un trattamento rinforzante per la pelle che contiene acido ialuronico, che si dice aiuti a reintegrare l'idratazione della pelle.
Vuoi una pelle radiosa? Scopri i dettagli di Livihill Shining.
3) Guaritore Rejuran
Rejuran Healer è anche un trattamento che stimola la rigenerazione del collagene e rafforza la barriera cutanea, aumentando la ritenzione di idratazione e migliorando così il contenuto di idratazione a lungo termine.
👉Booster per la rigenerazione della pelle! Scopri i dettagli su Rejuran Healer.
5. Domande e risposte sulla pelle secca
1) Qual è la differenza tra la semplice pelle secca e la xeroderma?
: La pelle secca è semplicemente una temporanea mancanza di idratazione, ma la pelle secca è una malattia in cui la funzione di barriera cutanea è indebolita, causando secchezza della pelle ed è accompagnata da sintomi come screpolature e prurito.
2) A cosa dovrei fare attenzione quando ho la pelle secca?
Se soffri di pelle molto secca, evita di lavare il viso con acqua calda ed evita un'esfoliazione eccessiva per non irritare la pelle. Si consiglia inoltre di applicare una crema idratante subito dopo il lavaggio o la doccia.
3) La pelle secca peggiora con l'età?
:Con l'invecchiamento della pelle, la funzionalità delle ghiandole sebacee diminuisce e i fattori idratanti naturali diventano carenti, rendendola più soggetta a secchezza.
Oggi abbiamo condiviso informazioni sulla pelle secca, una condizione che causa screpolature, dalle cause e dai sintomi ai metodi di prevenzione e ai trattamenti dermatologici utili. Con l'avvicinarsi della stagione secca invernale, è fondamentale iniziare a prestare molta attenzione all'idratazione della pelle!
Riferimenti
Informazioni mediche dell'Ospedale dell'Università Nazionale di Seul
📌[Rubrica del medico] Quali cambiamenti puoi aspettarti con il botox sulla fronte?