Scopri le due cause dei calli sulle piante dei piedi e come trattarli e prevenirli.
Fonte: Clipart Corea
Ti è mai capitato di trovare un callo toccandoti la pianta dei piedi?
Se non presti attenzione e poi scopri un callo sulla pianta del piede, è fastidioso e finisci per toccarlo... È solo una mia impressione? Quando compare un callo sulla pianta del piede, a volte prendi in considerazione l'idea di rimuoverlo con un tagliaunghie. Dicono che sia una cosa da evitare assolutamente. ㅜㅜ
Quindi oggi vi spiegherò, uno per uno, quali sono le cause dei calli sulle piante dei piedi e come trattarli e prevenirli!
1. Cause dei calli sulle piante dei piedi
I calli sulla pianta dei piedi sono più comuni nella parte anteriore della pianta, dove le dita si uniscono al piede. Occasionalmente, possono svilupparsi anche sul tallone. Ecco alcune cause dei calli:
1) Scarpe
Indossare scarpe troppo piccole per i piedi o indossare spesso tacchi alti può facilmente causare calli. Anche indossare spesso pantofole può contribuire alla formazione di calli.
2) Attrito e pressione
Anche camminare per lunghi periodi di tempo può esercitare pressione sulle piante dei piedi, causando la formazione di calli. Questa pressione è particolarmente forte sulle dita dei piedi che sostengono il peso del corpo, rendendo più probabile la formazione di calli.
2. Trattamento dei calli sulle piante dei piedi
Si dice che lasciare un orzaiolo per molto tempo possa causare dolore e fastidio, quindi è consigliabile fare attenzione.
1) Eliminare la causa
Per trattare i calli, è meglio evitare innanzitutto di applicare pressione o frizione sui calli. Una volta eliminata la causa, i calli scompariranno naturalmente.
2) Utilizzo di agente cheratolitico
Eliminare la causa da sola potrebbe non alleviare i sintomi. Secondo l'Enciclopedia delle Malattie del Seoul Asan Medical Center, l'applicazione topica di acido salicilico o acido lattico per sciogliere le cellule morte della pelle può essere efficace.
3) Laser CO2
Se lo strato corneo è spesso, esiste anche un metodo per bruciare la lesione utilizzando il trattamento laser!
👉Scopri i dettagli del laser CO2
Inoltre, si dice che indossare scarpe correttive o aggiungere cuscinetti alle scarpe possa aiutare a prevenire le recidive.
Alcune persone cercano di rimuovere i calli usando strumenti come il tagliaunghie. Tuttavia, è consigliabile usare cautela, poiché grattare la pelle con strumenti non sterilizzati può causare infezioni secondarie.
3. Prevenire i calli sulle piante dei piedi
Infine, diamo un'occhiata a come prevenire la formazione di calli plantari!
1) Indossare scarpe comode
Poiché indossare scarpe con la punta stretta e tacchi alti può causare sintomi, si consiglia di indossare scarpe con suole morbide e punta larga per prevenirli.
2) Evitare la pressione sulle piante dei piedi
Si dice anche che evitare lunghe passeggiate ed esercizi che possono esercitare una forte pressione possa aiutare a prevenire i sintomi!
Nel caso degli orzaioli, questi possono facilmente ripresentarsi anche dopo il trattamento, quindi sarebbe bene prendersene cura quotidianamente per prevenirne la ricomparsa!
Fonte: Clipart Corea
Oggi abbiamo imparato a conoscere le cause, il trattamento e la prevenzione dei calli sulle piante dei piedi!
Se ti viene un callo, può essere fastidioso e fastidioso, quindi dai un'occhiata alle misure preventive che ho fornito per impedirne la formazione :)
Riferimenti
Enciclopedia delle malattie del Centro medico Asan di Seoul
💛[Rubrica del Dottore] Trasformazione naturale del viso! Cos'è il filler all'acido ialuronico?
💛[Conosci.Usa.Pi.Jab] Ti preoccupa la pelle a tendenza acneica? Prova questo!