Scopri le cause, la gestione e la prevenzione dei calli sui talloni.
Fonte: Clipart Corea
Non so perché, ma ultimamente i calli sui miei talloni sono peggiorati.
Ogni volta che mi toglievo e rimettevo i calzini mi sentivo nervoso.
Inoltre, indosso spesso i sandali in estate, ma mi sento in imbarazzo senza motivoㅜㅜ
C'è qualcun altro che ha i calli sui talloni come me?
Anche se le rimuovo con un prodotto per rimuovere le cellule morte, dopo qualche giorno le cellule morte ricrescono.
Quindi oggi diamo un'occhiata ad alcune delle cause dei calli sui talloni.
Ho stilato una lista di consigli su come gestire i calli sui talloni!
1. Cause dei calli sui talloni
Se hai calli seri sui talloni, è importante identificarne la causa.
Si dice che le cellule morte della pelle possano avere cause più diverse di quanto si possa pensare!
1) Pelle secca
Il clima freddo e secco come l'inverno può causare secchezza e calli sui talloni. Anche le docce lunghe e calde possono seccare la pelle e facilitare la formazione di calli.
2) Stimolazione e pressione
Se svolgi un lavoro che ti obbliga a stare in piedi o a camminare per lunghi periodi di tempo, o se hai l'abitudine di camminare a piedi nudi su pavimenti duri, l'irritazione e la pressione costanti sui talloni possono peggiorare i calli.
3) Scarpe scomode
Se indossi spesso scarpe strette o rigide o tacchi alti per lungo tempo, ciò può causare pressione e attrito sui piedi, che possono causare calli sui talloni.
Spesso indosso scarpe basse, quindi devo fare attenzione anch'io.
4) Ambiente umido
C'è qualcun altro che ha i piedi sudati?
Se sudi spesso e non asciughi bene i piedi, è facile che si formino calli. Fai attenzione, perché anche calzini vecchi e scarpe umide possono contribuire alla formazione di calli.
2. Problema di callosità al tallone
Quando si formano dei calli sui talloni, non sono solo antiestetici, ma possono anche causare altri problemi.
1) Sanguinamento e infiammazione
Quando le cellule morte della pelle si formano e si dividono, c'è il rischio di sanguinamento e possono entrare batteri, causando infiammazione.
2) Distorsione del tallone, tendinite, ecc.
Inoltre, se non curata, può portare a distorsioni del tallone o tendinite, quindi sarebbe bene che tutti si prendessero cura dei calli!
3. Come gestire i calli sui talloni
1) Non usare tagliaunghie o coltelli per tagliare le cellule morte della pelle.
Alcune persone a volte usano un tagliaunghie o un coltello per rimuovere le cellule morte della pelle, ma questo è pericoloso perché può mettere a dura prova la pelle e c'è il rischio di infezioni batteriche.
2) Utilizzare strumenti dedicati
È meglio lavare accuratamente i piedi, asciugarli e poi rimuovere delicatamente le cellule morte della pelle utilizzando uno strumento speciale come un rimuovi-calli.
3) Prestare attenzione all'idratazione dopo l'esfoliazione.
Inoltre, dopo aver rimosso le cellule morte, la pelle diventa sensibile, quindi si dice che sia utile applicare una crema idratante per mantenerla idratata!
4. Come prevenire i calli sui talloni
È inoltre importante impegnarsi per impedire la formazione di nuove cellule morte della pelle!
1) Scegli le scarpe giuste
Bisogna evitare scarpe strette o tacchi alti perché possono causare calli; è meglio indossare scarpe traspiranti.
2) Riposare a sufficienza
Se si deve uscire per molto tempo o camminare a lungo, si dice che togliersi le scarpe e fare delle pause tra una camminata e l'altra possa aiutare a prevenire i sintomi.
3) Cura idratante
Si dice che sia particolarmente importante prestare maggiore attenzione all'idratazione durante i mesi invernali freddi e secchi, perché la pelle può seccarsi!
Fonte: Clipart Corea
Abbiamo raccolto tutto, dalle cause dei calli sui talloni ai metodi di gestione e prevenzione!
Molte persone potrebbero preoccuparsi delle cellule morte della pelle, ma se non vengono curate, possono causare altri problemi.
Prenditi cura dei tuoi piedi regolarmente :)